LA BACCHETTA DI VOLDEMORT
Legno
Nucleo
Lunghezza
13½ pollici
La bacchetta di Voldemort, in giovane età conosciuto col nome di Tom Riddle, uno dei più potenti maghi oscuri mai conosciuti, è formata da legno di Tasso e un nucleo di Piuma di Fenice. Il legno di Tasso è considerato uno dei più rari in assoluto, rinomato per essere stato utilizzato solo per bacchette che hanno servito maghi dalle capacità straordinarie. Il nucleo di Piuma di Fenice è in grado produrre magie potentissime ma risulta essere tra i più selettivi in fatto di maghi. Il nucleo della bacchetta del mago oscuro viene dalla coda di Funny, la fenice di Albus Silente, così come quello della bacchetta di Harry Potter.
ProprietĆ e curiositĆ
La bacchetta, fabbricata da Garrick Olivander, ha una lunghezza di 13 pollici e mezzo,Ā estremamente flessibile grazie proprio al legno di Tasso. A causa della particolare conformazione del nucleo, ottenuto dalla stessa fenice che ha dato la piuma per il nucleo di quella di Harry Potter, e anche grazie alla presenza di un frammento di anima di Voldemort nel corpo di questāultimo, le due bacchette condividono una sorta di profondo legame impedendo ai rispettivi proprietari di uccedersi a vicenda. Successivamente il potente mago oscuro ha provato a sbarazzarsi del suo acerrimo nemico utilizzando la bacchetta di Lucius Malfoy ma con esito negativo arrivando in ultima analisi, trafugando la tomba di Albus Silente, ad impossessarsi della bacchetta di Sambuco considerata la più potente del mondo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.