fbpx

Le terrificanti avventure di Sabrina

SECONDA PARTE

Qualche giorno fa è uscita la seconda parte della serie targata Netflix ‘’The chilling adventures of Sabrina’’. E’ una di quelle serie che sei obbligato a mettere in pausa se entra tua mamma in camera mentre la guardi, non vorresti mai che le prenda un coccolone sentendo parole come ‘Ave Satana!’

Sabrina Spellman

La prima stagione è concentrata sul fatto che la giovane protagonista era combattuta tra il mondo dei mortali e quello delle streghe, essendo una mezzosangue avrebbe dovuto scegliere da che parte stare e quale cammino seguire. Alla fine ha scelto entrambi perché non è giusto cancellare una parte di sé stessi.

Miranda Otto and Lucy Davis, alias zia Zelda e zia Hilda

Ma vediamo la seconda parte. Le prime puntate sono di assestamento, dalla terza in poi tutto comincia ad ingranare. Tutti i nomi che vengono utilizzati nella serie sono presi dalla Bibbia o da testi esoterici, perfino le festività hanno i nomi pagani, così come le tradizioni citate, e questo rende il tutto molto attuale e credibile. Mi piace molto il fatto che le esclamazioni tipiche del linguaggio comune, come ad esempio ‘passerai le pene dell’inferno’, vengano utilizzate al contrario ‘le pene del paradiso’, ma il significato non cambia. Così come tutti gli appellativi tipo ‘vostro disonore’ ecc… siano in completa contrapposizione con quelli normali. E’ una cosa che all’inizio può sembrare buffa, ma che ha un suo perché e da un tocco in più all’intera serie.

In questa stagione conosciamo il personaggio di Dorian Grey, è secondario, ma aiuta a creare una cornice ancora più occulta a tutto quanto. Come sappiamo, Dorian è il personaggio del romanzo di Oscar Wilde, ma non è la prima volta che viene introdotto in una serie tv. (Era uno dei personaggi principali della serie Penny Dreadful).

SE NON AVETE VISTO LE PUNTATE, CONTINUATE A LEGGERE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!
Theo

Le prime puntate si focalizzano soprattutto sulla presa di coscienza di Suzie, una delle migliori amiche di Sabrina, che capisce di essere in realtà Theo, come sempre Netflix rende omaggio alle tematiche LGBT. Questa serie lo fa in maniera molto naturale, ed è bellissimo vedere come tutte le persone che conoscono Theo, si adattino subito ad usare il pronome maschile quando si riferiscono a lui. Ovviamente qualche bulletto della scuola si fa sentire, ma chi gli vuole bene lo accetta e lo aiuta e protegge da subito. Harvey lo tratta proprio come un amico maschio, e questo serve a far capire allo spettatore quanta normalità c’è nelle persone che hanno un orientamento sessuale o un genere diverso da quelli standard. A tal proposito, vediamo anche la bisessualità del personaggio di Ambrose, resa molto bene, accurata e limpida. (E’ decisamente il mio preferito!)

Ambrose Spellman

Andando avanti con la storia, finalmente il ‘falso dio’ (che sarebbe il dio dei cristiani) si accorge che c’è qualcosa di satanico in azione nella cittadina di Greendale, manda qualcuno a combattere le streghe di satana, infatti nella 6° puntata fanno la loro apparizione gli angeli punitori che vogliono convertire e uccidere i ragazzi dell’accademia. Assistiamo anche al matrimonio tra Padre Blackwood e zia Zelda, all’assassinio dell’antipapa e all’accusa per omicidio di Ambrose; Sabrina e Nick si innamorano, così come Rosalind e Harvey. Tutto ciò per fortuna si risolve, ma porta alla morte e resurrezione di Sabrina, questo le dona un potere mai visto prima, diventa capace di fare magie senza pronunciare incantesimi o fare sacrifici. Lei si convince che il padre sapeva che la sua unione con una mortale avrebbe portato a mezzestreghe come lei, streghe 2.0, potenziate rispetto alle purosangue, e vuole mostrarsi al mondo. Sceglie di buttarsi giù dal tetto con una scopa in mano, ma per fortuna arriva l’ex fidanzato, Harvey, a fermarla. E qui ringrazio di cuore gli sceneggiatori, perché vederla volare a cavallo di una scopa sarebbe stato troppo cringe!

Sabrina

Le situazioni ci portano finalmente a capire chi è Sabrina in realtà. L’araldo di Satana. L’oscuro signore è suo padre e la vuole come regina per liberare i demoni sulla terra. Vediamo quindi l’aspetto primordiale di Lucifero, la Stella del Mattino, l’Angelo Caduto, bellissimo e terribile allo stesso tempo. (Sabrina poteva andarti peggio dai!) Naturalmente, tutto il piano del cattivo va in fumo e riescono a non far bruciare tutti nel fuoco dell’inferno. Come ogni buona serie americana assistiamo ad una canzone, il che rende la situazione decisamente più leggera e meno drammatica. Come espediente per poter fare una terza stagione, ritroviamo Nick che imprigiona Lucifero nel proprio corpo e che viene sottoposto ad un incantesimo di sonno eterno. Hanno battuto il signore oscuro, ma ovviamente dovevano preparare il terreno per un continuo, la stagione si chiude con Sabrina che progetta di andare all’inferno a riprenderselo! Ma la scena finale con Ambrose e Prudence armati che stanno andando a caccia di padre Blackwood è la migliore in assoluto!

Mary Wardwell/Lilith

In questa stagione inoltre scopriamo la storia di Lilith, è un personaggio particolare e controverso, a mio avviso quello scritto meglio. Non è né buona né cattiva, in un gioco di ruolo sarebbe una perfetta neutrale, ed è proprio questo a renderla interessante, non sai mai quale sarà la sua prossima mossa. Mi è piaciuto un sacco che lei sia diventata regina e che abbia restituito il corpo alla professoressa Wardwell.

Concludendo, la seconda parte è perfino meglio della prima, il personaggio di Sabrina sta crescendo, la trama si complica e tende sempre più verso il paranormale, le cose si fanno interessanti e c’è più azione. Anche gli amici mortali hanno un loro compito e si rivelano molto utili. Se vi è piaciuta la prima stagione, adorerete la seconda!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *