
Finalmente, dopo quasi due anni, noi fans di GOT siamo arrivati al capitolo finale della saga più famosa tra quelle delle serie tv. Son stati impiegati milioni di dollari e un cast eccezionale per mettere la parola fine ad una storia iniziata 10 anni fa.
Trasmessa su Sky Atlantic alle h. 3:00, la notte tra il 14 e il 15 Aprile, e ritrasmessa alle ore 21:15 e alle 22:40, in versione originale con i sottotitoli in italiano, è andata in onda la prima delle 6 puntate della stagione 8.

La puntata 01. La puntata degli incontri.

Finalmente Jon rivede Arya e Bran, l’abbraccio tra la ragazza ‘nessuno’ e l’ex corvo è stato a dir poco commovente. Era l’incontro che tutti aspettavamo, Arya ha sempre voluto bene a Jon e l’ha sempre trattato come un fratello, a differenza di Sansa. Nella prima stagione i due si dissero addio ed è stato emozionante rivederli di nuovo insieme! Però la ragazzina è cambiata, e questo si nota con lo scambio che i due hanno ai piedi dell’albero del cuore. Arya ricorda a Jon che è uno Stark, e che lei e Sansa faranno di tutto per proteggere la loro famiglia. Che sia un piccolo inizio di screzio? Con Jon, a proposito, al Nord è arrivata anche la Madre dei Draghi, e come possiamo notare subito, Lady Sansa Stark non è molto contenta di vederla e del fatto che Jon si sia inginocchiato a lei. Gli uomini del Nord sono duri e poco inclini a fidarsi degli stranieri, e la giovane ragazza sa che la loro fedeltà a Jon verrà meno, infatti assistiamo non solo agli sguardi poco gentili che Sansa lancia alla Regina, ma anche all’accesa discussione tra la Stark e Jon Snow.

Un altro incontro è quello tra Sansa e Tyrion, che è stato suo marito. I due hanno uno scambio di parole arguto, ma notiamo che ormai Lady Stark è diventata più ingegnosa perfino di Tyrion Lannister. Anche Arya fa due incontri: Gendry e il Mastino. Con Sandor Clegane non si erano lasciati sicuramente bene, dato che la giovane Stark lo aveva lasciato in punto di morte sotto un albero, ma nonostante le parole di scherno tra i due, notiamo un lieve sorriso sulla bocca del Mastino, in fondo e a modo suo, l’ha protetta ed è felice che sia ancora viva. Un incontro invece che i più sentimentali aspettavano è quello tra Arya e Gendry, i due erano grandi amici e abbiamo sempre sospettato che tra di loro ci fosse del tenero. Si ritrovano nelle fucine di Grande Inverno, la ragazza va a chiedere al figlio bastardo di Robert un’arma, ma non si capisce cosa sia di preciso, un bastone a due punte in vetro di drago? Lo scopriremo presto. Lo scambio di battute tra i due giovani riporta al modo di scherzare che avevano nel passato, Gendry che la apostrofa chiamandola ‘’Mia Lady’’ e Arya che risponde con il suo classico ‘’Non sono una Lady’’.

Abbiamo già detto che questa puntata si basa soprattutto sui personaggi che si incontrano dopo essere stati lontani a lungo, alcune di queste scene sono state emozionanti, altre decisamente scomode, come quella tra Jorah e Sam. Il giovane Tarly nella scorsa stagione era riuscito a curare Ser Jorah Mormont dal morbo grigio, quindi il cavaliere vuol far conoscere alla sua Khaleesi il suo salvatore. Ciò che però ignora è che Daenerys ha giustiziato il padre e il fratello di Sam. Lo stesso Samwell non ne è a conoscenza ed è proprio la stessa Dany a dirglielo. Non proprio un incontro felice direi. Come vedremo poi nel dialogo che Sam avrà con Jon, questo fatto darà inizio ad una serie di parole che possono portare alla rottura del precario equilibrio tra le due fazioni di Daenerys e Jon. Per finire in bellezza, abbiamo l’incontro degli incontri: Bran e Jamie. Non li vedevamo insieme dalla prima stagione, quando lo Sterminatore di Re buttò da una torre il piccolo Brandon, che rimase paralizzato. Un incontro che fa gelare il sangue, una frase enigmatica ‘’Aspetto un vecchio amico’’, cosa significa? Il perdono da parte di Bran? E soprattutto, come verrà accolto l’assassino del padre di Daenerys, il colpevole della condizione di Bran, dai Targaryen e dagli Stark?

Voliamo oltre e arriviamo alla Baia di Approdo del Re, e alla liberazione di Yara Greyjoy da parte del fratello Theon. Vediamo poi i due fare vela verso Pyke e verso Grande Inverno, ma sinceramente la scena mi ha lasciato piuttosto delusa. E’ una puntata ricca di significato, e a mio parere avrebbero potuto farla durare qualche minuto in più, in modo da rendere la liberazione di Yara decisamente più appassionante. Peccato, questa è l’unica pecca dell’intera puntata.
Vediamo poi gli altri punti salienti.

Cersei si concede a Euron, il quale vuole ‘’mettere un principe nel suo grembo’’. L’espressione di lei, il mezzo sorriso e poi le lacrime trattenute cosa avranno voluto significare? E’ già incinta di Jamie e per l’ennesima volta dovrà spacciare il bambino per figlio di un altro uomo? Oppure non è mai stata incinta e non vuole che sia proprio Euron Greyjoy a darle un altro figlio? Con Cersei Lannister, la verità non è mai nota. Ciò che è certo è che la nostra Regina dai capelli dorati sta cadendo veramente in basso. A questo punto spero davvero che la gravidanza sia falsa.

Jon cavalca Rhaegal, il drago che porta il nome di suo padre. Una coincidenza? Daenerys non se le sarà fatte due domande? Nessuno a parte lei ha mai cavalcato i suoi draghi, e soprattutto loro non sono mai stati docili con nessuno, a parte con Jon e Tyrion. Che ci sia qualcosa di nascosto anche sulla vera nascita di Tyrion? La scena dei due che volano è sicuramente fan-service, ma diciamoci la verità, chi di voi non aspettava altro che vedere Jon su un drago? E’ un Targaryen dopotutto! A me è piaciuta tantissimo, molto emozionante, decisamente giusta ai fini della trama. Alcuni fans hanno criticato la scena che segue subito dopo, Jon e Dany che si baciano con Drogon e Rhaegal che li fissano. Soprattutto lo sguardo che Drogon lancia a Jon. Invece penso che anche un’immagine del genere, che può essere leggermente comica, abbia il suo significato. Ho due opzioni: una, Drogon è il drago che porta il nome di Khal Drogo, che questo significhi che lo spirito del guerriero sia dentro il drago e quindi effettivamente quello sia uno sguardo di gelosia? Due, i draghi sanno che Jon è un Targaryen ed è per questo che si comportano in quel modo con lui e che addirittura Rhaegal gli abbia permesso di cavalcarlo. E qui mi ricollego alla mia prima ipotesi, se in Drogon c’è lo spirito di Khal Drogo, in Rhaegal c’è quello di Rhaegar, quindi il padre di Jon? E’ una cosa che troverei molto interessante, spero di non sbagliarmi.

Tyrion. Dall’ultima puntata della 7° stagione, il nano che tutti noi abbiamo sempre amato, ha cominciato a farmi storcere il naso. Che cosa si son detti lui e Cersei che ha fatto cambiare ideaalla Regina? Perché aveva quello sguardo mentre guardava Jon entrare nella cabina di Daenerys sulla nave per Porto Bianco? E perché continua a guardarli con sguardo corrucciato quando li vede insieme? Che si sia innamorato della Targaryen e sia geloso di Jon? O che stia progettando di tradirli a favore dei Lannister? Dopotutto disse a Cersei ‘’Non ho mai voluto arrecare danno alla nostra famiglia’’. In questa frase c’è una chiave di lettura per il suo comportamento? Certamente, se così fosse, sarebbe una vera delusione. Come se non bastasse, in una scena vediamo che Brandon Stark lo fissa, questo serve a farci capire che lui sa cosa Tyrion e Cersei si sono detti? Quale patto abbiano fatto?

La verità su Jon. E’ Samwell Tarly a dire a Jon Snow la verità sui suoi genitori. Jon in realtà è il vero erede al Trono di Spade, figlio legittimo di Rhaegar Targaryen e Lyanna Stark, uniti in segreto in matrimonio. Lui è Aegon Targaryen, sesto del suo nome. Ciò che mi ha stupito è stata la reazione di Jon, non si preoccupa di essersi innamorato di sua zia, ma del fatto che lui non voglia il trono e che voglia che sia Daenerys la Regina dei Sette Regni. Evidentemente ha ragione Arya, è Sansa quella intelligente, dato che basterebbe un matrimonio tra lui e Daenerys per placare il Nord, non mettersi contro la Madre dei Draghi e stare con la donna che ama, mettendo fine a tre problemi in un solo colpo! Jon, sveglia! In questo scambio di parole vediamo, come già vi ho fatto notare, il risentimento che Sam prova nei confronti di Daenerys, il ragazzo infatti chiede a Jon se anche la Regina rinuncerebbe al trono per il bene del suo popolo. Voi che ne pensate?
Ultimo Focolare. La dimora degli Umber. Vediamo Tormund e Dondarrion, sopravvissuti alla distruzione della Barriera e del Forte Orientale quindi, che perlustrano il castello ormai in rovina, e dopo una scena comica tra il bruto baciato dal fuoco e Edd l’addolorato, comandante dei Guardiani della Notte, ci rendiamo conto che il luogo in cui si trovano è Ultimo Focolare, infatti il piccolo Umber è inchiodato al muro, circondato da braccia umane che formano un simbolo. Il bambino in realtà non è morto, quando ha iniziato ad urlare sono sicura che molti di voi hanno fatto un balzo dalla sedia! Ma torniamo al simbolo, l’abbiamo già visto in altre scene: nella 1° stagione, quando i Corvi durante un’escursione trovano un bambino inchiodato ad un albero, e il simbolo circolare formato da resti umani. Nella 3° stagione, sul Pugno dei Primi Uomini, quando i Guardiani vennero attaccati, l’unica cosa che rimane di loro sono i resti poggiati in modo circolare sulla neve. Nella 6° stagione lo vediamo grazie alla visione che ha Bran sulla creazione del primo Estraneo da parte dei Figli della Foresta. E per ultimo, nella 7° stagione, è presente nelle grotte di ossidiana a Roccia del Drago, quelle che Jon mostra a Daenerys. Ho letto varie teorie che riguardano questo simbolo, molte delle quali affermano che il primo Estraneo sarebbe un Targaryen, dato che è a forma di spirale, e dopo averla vista prendere fuoco nell’8° stagione, è facile abbinare le due cose. Che sia davvero così?


I filler, o meglio, i riferimenti alle stagioni passate. La puntata inizia con l’esercito degli immacolati che arriva a Grande Inverno, un bambino corre tra la gente, arrivando ad arrampicarsi su un albero per poter vedere meglio. Il rimando è alla prima stagione, quando Brandon Stark corre e si arrampica per poter vedere l’arrivo di Re Robert Baratheon e il suo seguito. La balestra che Qyburn da a Bronn, con l’ordine di Cersei di uccidere i fratelli Tyrion e Jamie è la stessa che Tyrion ha usato per uccidere il loro padre, Tywin Lannister. Jamie che arriva a Grande Inverno e si toglie il cappuccio, così come nella prima stagione si era tolto l’elmo. E per ultimo, Eddie il rosso, il soldato Lannister di cui parlano le prostitute, sarà mica Ed Sheeran che fece il cameo nella scorsa stagione?
Un ultimo appunto, quanto è inquietante Bran???

La prossima puntata andrà in onda lunedì prossimo, preceduta dalla 01 in italiano, su Sky Atlantic.
L’inverno è arrivato!